Corsi ASO accreditati
4 edizioni riconosciute dall'Agenzia regionale ALFA con decreto del dirigente della sede territoriale di Genova n° 337 del 06/03 2020 ai sensi degli ex art. 20 e 76 - L.r. 18/2009;
2 edizioni riconosciute dall'Agenzia regionale ALFA con decreto del dirigente della sede territoriale di Savona n° 1835 del 14/12/2020 ai sensi degli ex art. 20 e 76 - L.r. 18/2009;
2 edizioni riconosciute dall'Agenzia regionale ALFA con decreto del dirigente della sede territoriale di Genova n° 1555 del 04/08/2021 ai sensi degli ex art. 20 e 76 - L.r. 18/2009;
1 edizione riconosciuta dall'Agenzia regionale ALFA con decreto del dirigente della sede territoriale di Savona n° 1704 del 19/08/2021 ai sensi degli ex art. 20 e 76 - L.r. 18/2009;
2 edizioni riconosciute dall'Agenzia regionale ALFA con decreto del dirigente della sede territoriale di Genova n° 2715 del 20/12/2021 ai sensi degli ex art. 20 e 76 - L.r. 18/2009;
2 edizioni riconosciute dall'Agenzia regionale ALFA con decreto del dirigente della sede territoriale di Genova n° 1323 del 08/06/2022 ai sensi degli ex art. 20 e 76 - L.r. 18/2009;
2 edizioni riconosciute dall'Agenzia regionale ALFA con decreto del dirigente della sede territoriale di Savona n° 2099 del 20/09/2022 ai sensi degli ex art. 20 e 76 - L.r. 18/2009;
2 edizioni riconosciute dall'Agenzia regionale ALFA con Decreto del Dirigente della sede territoriale di Genova n. 171 del 24/01/2023 ai sensi degli ex art. 20 e 76 - L.R. 18/2009.
INFORMAZIONI SULLA POSIZIONE LAVORATIVA E SULLO STORICO DELLE STATISTICHE OCCUPAZIONALI - CLICCA QUI
L’ASO è l’operatore in possesso del Certificato/Attestato conseguito a seguito della frequenza del corso di formazione professionale RICONOSCIUTO e ACCREDITATO dalla Regione Liguria e attuato solamente dagli enti di formazione accreditati. L’Attestato è rilasciato a seguito di superamento dell’esame finale, ed ha valore giuridico su tutto il territorio nazionale.
Il corso ha una durata di 700 ore, di cui 300 di teoria ed esercitazioni e 400 di tirocinio presso studi odontoiatrici , che hanno già aderito al progetto.
FOR SRL si impegnerà attivamente nel promuovere un percorso formativo, dinamico e opportunamente proiettato al mondo del lavoro.
Preiscrizione al seguente LINK
La frequenza al corso sarà obbligatorio e non potranno essere ammessi all'esame finale coloro i quali abbiano superato, anche per giustificati motivi, il tetto massimo di assenze indicato dalla Regione Liguria non superiore al 10% del monte ore (cioè 70 ore formative).
Sono riconosciuti crediti formativi che riducono la durata del corso , in ragione delle competenze acquisite e adeguatamente documentate dal richiedente. L'ammissibilità sarà valutata dalla commissione, istituita presso ALFA Liguria.
FOR SRL, ente accreditato in Liguria, è responsabile della registrazione e dei controlli e garantisce l'applicazione delle disposizioni riguardanti, sia la frequenza degli studenti, sia le modalità di svolgimento dell'attività teorico pratica, nel rispetto delle norme regionali, adottando i provvedimenti che si rendano necessari.
Cosa fa l'assistente?
L’assistente si occuperà della predisposizione dell'ambiente e dello strumentario, dell'accoglimento dei clienti, della gestione della segreteria e dei rapporti con i fornitori mentre non potrà intervenire direttamente sul paziente anche nel caso in cui vi sia la presenza fisica dell'odontoiatra o dei professionisti sanitari del settore. Infatti l'assistente di studio odontoiatrico dovrà operare tassativamente in regime di dipendenza e svolgerà la propria attività in collaborazione con l'equipe odontoiatrica, secondo il piano organizzativo ed operativo prestabilito.
Quando?
Inizio corsi : i corsi saranno attivati a con il raggiungimento del numero minimo iscritti.
Dove?
Il corso si svolgerà su piattaforma www.webtraining.it in modalità sincrona, per una percentuale massima del 30% del monte ore di teoria.
Il corso si svolgerà in presenza, presso le aule in Genova centro e Savona centro (in base alla sede di erogazione), per una percentuale pari al 70% del monte ore di teoria.
Le sedi dei due tirocini di 100 e 300 ore, verranno geograficamente assegnate in funzione alla residenza indicata dagli allievi/e.
Corso ASO a Genova:
Aule : Bi. Bi. Service S.a.s. Via XX Settembre 41, 3° piano AULA 1 16121 Genova
Laboratorio: c/o Biodental - Corso Sardegna, 223/R, 16142 Genova
Teoria in modalità FAD-Formazione a distanza (30%): piattaforma WEB TRAINING
Corso ASO a Savona:
Aula: Via F. Baracca, 1R – 17100 Savona
Laboratorio : Smile Center– Via Don Minzoni 30 – 32 -34 R – 17100 Savona
Teoria in modalità FAD-Formazione a distanza (30%): piattaforma WEB TRAINING
http://www.smilecenteracademy.it
Per informazioni e iscrizione:
Elena Dapelo - Cell. 335 1351498 - areaprogetti@fortraining.eu
Emanuele Izzo - Cell. 3347440074 - tutor@fortraining.eu
Orario di ricevimento:
Genova Viale Padre Santo 5/ b (zona Corvetto) dalle ore 09,00 - 12,30 e dalle ore 15,00 - 17:30, dal lunedì al venerdì.
Savona Galleria Aschero 8r dalle ore 09,00 alle ore 16,30 il mercoledì – su appuntamento
QUOTA PARTECIPAZIONE:
La quota di partecipazione è pari a 1.900,00 € (esente IVA art.10 comma 20 ), comprensiva del materiale didattico di supporto, DPI e visita medica del lavoro. Modalità di pagamento: bonifico bancario dell'intero importo entro l’avvio del corso o con servizio di supporto al finanziamento attivabile direttamente presso la sede FOR SRL.
Costo esame di Qualifica: 120,00 €
MODALITÀ DI ISCRIZIONE:
1. Dopo aver effettuato la preiscrizione, sarete contattati da FOR SRL non appena riapriranno le iscrizione definitive;
2. Contatto con FOR per fissare appuntamento per l'iscrizione (in caso di bisogno/difficoltà);
3. Pagamento quota iscrizione e predisposizione della documentazione;
4. Erogazione del corso nella sede prescelta.