Operatore Simulatore di sala macchine Techsim CRANE 5000 Transas/Wartsila
LINEA A1 E A2 OCCUPATI
Percorso Formativo
Obiettivo del corso è fornire agli utenti strumenti eccellenti per le mansioni di aiuto di addestramento della nave e di formazione professionale nelle operazioni della chiatta e del rimorchiatore, compreso addestramento di simulazione in:
-attracco delle operazioni (nave--nave e nave--pilastro);
-ancoraggio delle operazioni;
-operazioni del rimorchiatore (automatiche e modo di alimentazione manuale).
Dettaglio argomenti trattati (articolare in ore)
Purpose of the course-Scope of the course-Objectives of the course-Expected end-of-training situation-Entry Standards-Learning objectives (theory - 1 ora)
Introduction to Simulation Training and Simulators-Basic Simulator Design-Types of Simulators-Demo (theory &demo - 1 ora)
Critical Components-Validation Process (theory - 1 ora)
Example of Minimum, performance Standards-Simulator Overview – teoria (3 ore)
Familiarization Instructor workstation – teoria e pratica (3 ore) - Familiarization Trainee workstation 1 – teoria e pratica (2 ore)
Review / O&A (1ora)- Familiarization Trainee workstation 2 – teoria e pratica (2 ore)
Familiarization TEAS (e-Tutor 5000) – teoria e pratica (2 ore) - Review / O&A (1 ora)
Familiarization TEAS (e-Tutor 5000) – teoria e pratica (2 ore)
Operation – Instructor Workstation – teoria e pratica (3 ore)
NTPro joint exercises – teoria e pratica (4 ore) - Review / O&A (1ora)
DURATA: 24 ore (16 ore di teoria e 8 ore di pratica)
GIORNO E ORA: 8 ore a settimana (09.00 alle 13.00 oppure dalle 14.00 alle 18.00)
LUOGO: Sede di For Srl, viale Padre Santo 5/B – 16122 Genova (Piazza Corvetto, di fronte a Villetta di Negro)/ Sede di Scenario srl in Via Buccari 29, 16153 Genova
QUALIFICA IN USCITA: Attestato di frequenza rilasciato dalla Regione Liguria
Prescrizioni al seguente link
Per informazioni aggiuntive
areaprogetti@forsas.eu – tel. +39 010 54 15 65 e cell 3351351498
FOR organizza corsi completamente finanziati dal Programma Operativo Regione Liguria 2014-2020 FONDO SOCIALE EUROPEO con lo strumento dei voucher