FORMAZIONE PER LA RIPRESA
PIANO STRAORDINARIO DI FORMAZIONE PER IL SUPPORTO AL SISTEMA ECONOMICO LIGURE – EMERGENZA COVID 19 “FORMAZIONE PER LA RIPRESA” - Programma Operativo Fondo Sociale Europeo 2014 – 2020 Asse 1 – “Occupazione”
In presenza del periodo di emergenza sanitaria da COVID-19, la Regione Liguria ha pubblicato sul portale www.formazionelavoro.regione.liguria.it il Catalogo regionale dei moduli formativi, accessibili tramite lo strumento del voucher formativo, conseguentemente For Srl si è attivata per la presa in carico integrata con modalità a distanza dei lavoratori occupati e “sospesi”, per interventi di “manutenzione delle competenze” nonché di un adeguamento delle dotazioni tecnologiche minime e di interventi formativi finalizzati alla ripresa economica per le imprese e i lavoratori.
BENEFICIARI:
lavoratori dipendenti di micro, piccole, medie e grandi imprese assunti presso una sede operativa/unità produttiva localizzata sul territorio di Regione Liguria, rientranti nelle seguenti categorie:
lavoratori con contratto di lavoro di diritto privato a tempo indeterminato o a tempo determinato (in entrambi i casi sia a tempo pieno, sia a tempo parziale);
soci-lavoratori di cooperative (sia che partecipino o non partecipino agli utili);
nel solo caso di impresa familiare, di cui all’art. 230-bis del Codice Civile, i collaboratori
coadiuvanti dell’imprenditore che prestano in modo continuativo la propria attività di lavoro nell’impresa (coniuge, parenti entro il terzo grado, affini entro il secondo);
coadiuvanti delle imprese commerciali ed i soci lavoratori di attività commerciale e di imprese in forme societarie, individuate dagli imprenditori, compresi gli artigiani.
lavoratori autonomi e liberi professionisti con domicilio fiscale localizzato in Liguria che esercitano l’attività sia in forma autonoma sia in forma associata.
MODALITA’ RICHIESTA VOUCHER:
Per richiedere il voucher compilare il form di cui al presente link (https://forms.gle/poSLtfCh5zEVwkRS6 ) selezionando il titolo del percorso formativo e/o orientamento richiesto.
Verrete contattati da un nostro referente per l’attivazione della pratica.
NUOVI VINCOLI Il destinatario potrà definire il proprio percorso di aggiornamento e apprendimento scegliendo tra i corsi presenti nel catalogo nel rispetto dei seguenti vincoli:
N. 4 corsi formativi di 2 ore ciascuno ricompresi nella sezione A e D del catalogo formativo
N. 4 corsi Formativi di 15 ore ciascuno ricompresi nella sezione B e D del catalogo formativo
N. 1 servizio di Orientamento specialistico o Servizio per l’avvio di certificazione delle competenze
I CORSI APPROVATI E DISPONIBILI
CORSI A.1 “COVID 19 ORGANIZZARSI PER RIPARTIRE”
Sono disponibili i seguenti corsi, tutti dalla durata di 2 ore.
“ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO 1”
Possibilità di contagio da Covid – 19
Organizzazione dei luoghi e degli spazi del lavoro: rivisitazione del lay-out
Gestione delle pause e dei luoghi di ristoro aziendali comuni
"ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO 2”
Riorganizzazione del lavoro in ragione dei trasporti e delle distanze casa lavoro
Gestione della salute dei lavoratori in relazione alla normativa sulla privacy
“PROTEZIONE INDIVIDUALE”
Possibilità di contagio da Covid – 19
Distanziamento sociale e lavaggio mani
Corretto utilizzo dei dispositivi di protezione
Corretto utilizzo delle mascherine
Corretto utilizzo dei guanti
“SANIFICAZIONE LOCALI”
Possibilità di contagio da Covid – 19
Funzionalità ed obiettivi del programma di sanificazione
Procedure da seguire per una corretta sanificazione: modalità e periodicità
Prodotti da utilizzare e loro caratteristiche
Misure di precauzione per gli addetti alla sanificazione
“HACCP e COVID – 19”
Aggiornamenti organizzativi e procedurali in tema igienico – sanitari e di salubrità degli alimenti in relazione alle misure sanitarie legate all’infezione COVID – 19.
Rivisitazione delle modalità di esposizione e somministrazione degli alimenti
Aspetti legati alla sanificazione
Adempimenti e modalità lavorative dei dipendenti e collaboratori.
CORSI A.2 “COMMERCIALE”
E' disponibile il seguente corso, dalla durata di 2 ore.
“ACCOGLIENZA AL CLIENTE IN EPOCA COVID – 19”
Come ripensare l’accoglienza al cliente nell’epoca delle mascherine protettive e del distanziamento sociale
Gestire il rispetto delle distanze coinvolgendo il cliente
Gestire gli accessi programmati trasformandoli in maggior attenzione al cliente
Gestire i tempi di permanenza contingentati con approccio commerciale
Nuovi processi di fidelizzazione
CORSI B.1 “COMPETENZE DIGITALI"
Sono disponibili i seguenti corsi, tutti dalla durata di 15 ore.
“WEB MARKETING_BASE”
Come organizzare la comunicazione ai clienti per la ripartenza
Processi di ri-fidelizzazione del cliente
Utilizzo dei social per l’offerta alla clientela
Aspetti psicologici da considerare nel nuovo contesto-post pandemico
“WEB MARKETING_AVANZATO”
Come organizzare la comunicazione ai clienti per la ripartenza
Processi di ri-fidelizzazione del cliente
Utilizzo dei social per l’offerta alla clientela
Aspetti psicologici da considerare nel nuovo contesto-post pandemico
“NUOVE MODALITA’ DI VENDITA PER NEGOZI DI VICINATO E BOTTEGHE ARTIGIANE – BASE”
Come ripensare la vendita nei negozi fisici all’epoca del distanziamento sociale
Vendita on line e prenotazione in negozio
Vendita on line e consegne a domicilio
Vendita per immagini: esposizione, foto, video, cataloghi virtuali
Vendita su appuntamento
“NUOVE MODALITA’ DI VENDITA PER NEGOZI DI VICINATO E BOTTEGHE ARTIGIANE – AVANZATO”
Come ripensare la vendita nei negozi fisici all’epoca del distanziamento sociale
Vendita on line e prenotazione in negozio
Vendita on line e consegne a domicilio
Vendita per immagini: esposizione, foto, video, cataloghi virtuali
Vendita su appuntamento
CORSI B.2 “COMPETENZE ECONOMICO-FINANZIARIE "
Sono disponibili i seguenti corsi, tutti dalla durata di 15 ore.
“GESTIRE L’IMPRESA DOPO L’EMERGENZA COVID-19”
Ripensare il quadro economico del proprio business: analisi costi e ricavi
Ricorso ai finanziamenti: opportunità e modalità di gestione della liquidità e degli investimenti
Contrattualistica del lavoro: come muoversi tra tipologie di rapporto di lavoro, ammortizzatori sociali, bonus assunzionali, compatibilità dei costi
“START E RE-START DI IMPRESA”
Supporto mirato alla definizione/ridefinizione dell’idea di business, quindi per neo-aziende o per riposizionare aziende post covid.
Gestione delle situazioni di crisi, strumenti di lettura.
Lo scenario competitivo.
«SEZIONE D.1»
Nuova sezione ad integrazione delle sezioni A e B
E' disponibile il seguente corso, dalla durata di 2 ore.
ADEGUAMENTO DELL'ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO ALL'EVOLUZIONE DEL QUADRO NORMATIVO
«SEZIONE D.2»
Nuova sezione ad integrazione delle sezioni A e B
Sono disponibili i seguenti corsi, tutti dalla durata di 15 ore.
Lingue estere
Gestione finanziaria e accesso al credito
Budgeting e reporting
Project financing
Gestione aziendale e gestione risorse umane, conoscenza del contesto organizzativo
Green transition
Digital transition (trasformazione digitale dei processi organizzativi; integrazione di sistemi;
Tecniche di produzione avanzate; coinvolgimento e corresponsabilizzazione delle persone mediante design thinking; privacy e cybersecurity)
Project management
Marketing e “net” strategy: tecniche e strumenti di comunicazione online e offline e posizionamento dell’azienda
Social Media Management Strategie relazionali e di negoziazione, con particolare riferimento alle nuove modalità di gestione a distanza di scambi, incontri e colloqui Innovazione tecnologica e competenze digitali a supporto delle nuove forme di organizzazione del lavoro (Smart Working)
Gestione del cambiamento e innovazione organizzativa
Strumenti per l’internazionalizzazione e lo sviluppo commerciale
Uso dei pacchetti operativi (windows o Mac)
Il Cuoco 4.0 Food: take away e delivery.
PER INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI
Prescrizioni al seguente link
Per informazioni aggiuntive
areaprogetti@fortraining.eu – tel. +39 010 54 15 65 e cell 3351351498
